Il sito web della biblioteca della Corte dei conti utilizza i cookie per migliorare i servizi e per fini statistici. Proseguendo la navigazione si accetta di ricevere i cookie. Se non si desidera riceverli si possono modificare le impostazioni del browser, ma alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente. Informativa estesa sui cookie

Chiudi

Logo Corte deiconti Biblioteca Antonino De Stefano Biblioteca della corte dei conti A. De Stefano

Multimedia

Convegno "Riflessioni sulla Corte dei conti e sulle sue funzioni", svoltosi presso la SNA il 17 ottobre 2018, in occasione della presentazione del volume a cura di Vito Tenore "La nuova Corte dei Conti: responsabilità, pensioni, controlli" (Giuffrè, 2018).

Programma del Convegno

L'evento è stato organizzato da Scuola Nazionale dell'Amministrazione.

Sono intervenuti: Stefano Battini (presidente della Scuola Nazionale dell'Amministrazione), Marco Bassetti (ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca), Vito Tenore (consigliere della Corte dei Conti e docente della Scuola Nazionale dell'Amministrazione), Angelo Buscema (presidente della Corte dei Conti), Angelo Carosi (vice Presidente della Corte Costituzionale), Giovanni Mammone (primo presidente della Corte di Cassazione), Aristide Police (ordinario di Diritto Amministrativo presso l'Università Tor Vergata di Roma), Gennaro Terracciano (ordinario di Diritto Amministrativo presso l'Università degli studi di Roma "Foro Italico"), Adelisa Corsetti (consigliere della Corte dei Conti), Bernardo Giorgio Mattarella (professore di Diritto amministrativo presso la Luiss Guido Carli di Roma), Federico Cafiero De Raho (procuratore Nazionale Antimafia ed Antiterrorismo).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Controlli, Corruzione, Corte Dei Conti, Democrazia, Diritto, Economia, Finanza Pubblica, Istituzioni, Istruzione, Libro, Pensioni, Politica, Previdenza, Scuola, Societa'.

Fonte del Video e dei testi: http://www.radioradicale.it/scheda/554797/presentazione-del-volume-a-cura-di-vito-tenore-la-nuova-corte-dei-conti-responsabilita